In settimana ribaltone: calcetto al martedì

Mentre si gustano il troiaioso ma succulento panino del Rosso, i Giardini hanno già la testa al prossimo incontro, il secondo del Torneo di Apertura del calcio a 5, in programma per martedì 26 alla Sales, con fischio d’inizio ore 20.15, e sicura (quindi) cena a seguire, degna di un post-partita GVL. Calcetto al martedì e calcio a 7 al giovedi… La federazione mette in atto un ribaltone su quelle che erano le richieste giardiniane ad inizio stagione, ma nella fase di precampionato, lo sappiamo, ci sta eccome. Gli avversari della seconda d’apertura sono i ragazzi dell’Ignoranteam, già affrontati 3 volte nella nostra epocale storia, a partire dal precampionato 2020. Su 3 precedenti, altrettante vittorie dei Giardini, intenzionati quindi a confermare la cabala. Trattasi di un club di classe 2002, giovanissimi quindi, ma coi piedi non proprio educatissimi… Ad alcuni mancano proprio i fondamentali, ma sono molto affiatati e nel frattempo avranno certo acquisito esperienza. Meritano citazione il difensore centrale, che solitamente giostra col numero 5 ed è il più talentuoso in rosa, Furiani, che è il loro unico vero uomo-goal, il portiere, che non è malaccio ed i simpatico allenatore, Riccardo, un idraulico ex grande portiere e vecchia conoscenza di alcuni di noi. I Giardini risponderanno col rientrante Manetti tra i pali, autore di prestazioni magistrali contro l’Ignoranteam in passato. Rientri pressoché scontati anche per l’infortunato Matera Matteo (finalmente) e per l’acciaccato capitan Maschio. Dovrebbero tornare in campo per l’occasione anche i veterani Frosini e Bandini. Per il resto ci si aspettano conferme da Patron Zatteri, bomber Bruno Mataj ed il Chino Pellegrini, che ha già bucato 5 volte in carriera la loro porta. Verso il turn-over al momento Julian Sinameta, mentre è già sicuro del turn-over il bomber Lamioni, che ha inaugurato una sorta di alternanza con Bandini per questa stagione. Al momento comunque è Sborgi, l’unico indisponibile tra i giocatori annunciati. Veniamo agli eventi del ricchissimo weekend giardiniano… Domani, 23 settembre, il nostro tesserato Matteo Matera compie 19 anni!! Auguroni a lui e alla neo-quattordicenne Viola di casa Patron, che festeggia lo stesso giorno… Età difficile questa… Mentre Viola e Matteo festeggeranno, gli allievi B di merito del Castello, accompagnati dal nostro Patron, alle ore 18.00 ospiteranno al Pontormo l’Alleanza Giovanile di Dicomano per la seconda di campionato. Il giorno dopo invece, domenica 24, sarà festa ancora più grande… A festeggiare sono Arianna Bandini (4 anni), Aurora Dotta (8!!) e gli Stei, che vivranno il settimo anniversario di matrimonio. La mattina di una domenica così festosa, gli allievi regionali di Massy, nostra cantera ufficiale già conclamata, alle 10.45 del mattino sono chiamati a riscattare la sconfitta al debutto contro la forte Lunigiana Pontremolese. A tal proposito la società Giardini di via Locchi, così come l’Atletica Castello, venute a conoscenza della tristissima notizia, si uniscono al loro cordoglio e a quello di tutto il mondo del calcio giovanile per la prematura perdita del loro giovane fantasista Gabriel, scomparso a seguito di un drammatico incidente stradale. Un classe 2007 con tutta la vita davanti. Una tragedia incredibile. A Castello, nel nostro piccolo, imbastiremo iniziative, non faremo mancare il nostro affetto ai ragazzi di Pontremoli, che stanno affrontando così tanto dolore…

Calcetto GVL: un’Apertura sontuosa

Che partenza col botto per i Giardini al Torneo di Apertura della stagione 2023-24… Prestazione sontuosa in una gara vera contro una compagine storica, datata e super-rinforzata di elementi davvero di spicco del calcetto fiorentino (pensiamo all’ex Loto Campanile, a Calamai…). I Giardini, in barba all’emergenza per le assenze più o meno improvvise di Matteo Matera, Frosini, Bandini, Manetti, capitan Maschio e dello stesso Gallo che lo doveva sostituire, riescono ad organizzarsi e a proporre un roster di titolari davvero competitivo ed in grado di tener botta ai quotati rivali, protagonisti di campionati al momento di categoria certo superiore ai nostri. E’ la serata poi dell’esordio tra i pali di un certo Daniele Borrani, a lungo corteggiato dal nostro Patron, ovvero da quando si sono sciolti i suoi Hani Bagnati… Un portiere così forte, che da sempre i Giardini sognavano di veder esordire coi nostri colori e che finalmente acconsente a venire a dar man forte quando Manetti è indisponibile. La bella figura che abbiamo fatto in campo certo lo ha aiutato nella scelta. Alla Sales la squadra parte con lui in porta, col Patron Zatteri terminale offensivo e con una linea a tre composta da destra verso sinistra da Sinameta, Pellegrini e Sborgi. Un quintetto equilibrato che tiene benissimo il campo e limita davvero a zero i danni, forte di grande esperienza, di un super portiere e di una discreta condizione atletica dei propri elementi. Ma il guizzo decisivo per stravolgere il grande equilibrio della bellissima disputa, arriva dalla panchina… Entra il bomber Mataj, entra il bomber Lamioni, che è davvero un bel vedere in ogni ruolo che ricopre (e li ricopre proprio tutti), ma soprattutto entra il giovane Zatteri, che non dovrebbe e non potrebbe giocare a calcetto in questa stagione, ma l’emergenza numerica dell’ultim’ora e soprattutto il carattere quasi amichevole del match, da puro allenamento pre-campionato, spingono i Giardini a rischiarlo. Il numero 7+4 spacca la partita coi suoi strappi, col suo strapotere atletico, con la sua tecnica sopraffina e, non ultimo, col goal del vantaggio GVL, che arriva proprio grazie ad un suo guizzo sublime. Sulle ali dell’entusiasmo, nel combattutissimo finale di frazione, i Giardini raddoppiano con Sinameta (gran goal da fuori), che proprio contro l’Atletico raggiunge le 156 presenze in GVL superando il mostro sacro Steo Dimita e divenendo il decimo giardiniano più schierato di sempre. Si va alla pausa sul 2-0, forti di un primo tempo davvero ben giocato, con pochissimi rischi per Borrani e con perle davvero inattese, come l’anziano Patron Zatteri tornato dopo secoli a giostrare anche in fascia, forte di un’ottima condizione atletica e del ruolo di capitano. Quello vero è comunque presente in panchina ad impartire consigli preziosi al fianco di mister Valiani, che gestisce benissimo il match. Nella ripresa bomber Brunald Mataj, alla 30esima in maglia GVL, sigla la bordata del 3-0 subito in avvio. Gli avversari accusano il colpo, ma non smettono mai di impegnarsi e di onorare la disputa, che si fa un pizzico più fisica. I Giardini risparmiano quindi il figlio d’arte e senza la sua corsa soffrono un po’ di più. E’ in questa fase che sale in cattedra Borrani, con parate davvero di categoria (soprattutto un paio tanta, ma tanta roba)… Il goal dei rivali arriva comunque e mette un po’ di pepe al finale. Si tratta del goal numero 4300 subito dai Giardini nella loro incredibile storia. Nelle battute finali Patron Zatteri, forse a causa del minutaggio altissimo, compie il suo unico svarione di serata e regala una palla d’oro ai rivali, ma super Borrani ci mette la pezza che permette ai nostri, nel recupero, di arrotondare addirittura sul 4-1, ancora col bomber Bruno, in doppietta al suo esordio stagionale. Finisce quindi con una vittoria netta, con la grande consapevolezza, per ora riguardante solo il comparto a 5, di aver acquisito davvero una rediviva competitività, e, anche se per pochi, vista l’ora notturna, con un bel paninozzo dal Rosso a suggellare la serata TOP giardiniana.

Atletico Rossini: apertura amarcord e storica prima per Borrani

Con questa meravigliosa immagine di Nora Antonelli, una delle tante piccole giardiniane ad aver festeggiato gli anni in questo settembre, presentiamo la prossima sfida dei Giardini di via Locchi, che torneranno in campo domani, giovedi 21, per l’esordio al Torneo di Apertura anche del comparto a 5. Il match di debutto si disputerà alla Sales alle ore 22.00 e ci vedrà opposti all’Atletico Rossini, una vecchia conoscenza del calcetto locale, per una sfida oltremodo amarcord. Da quella prima volta nel precampionato 2013 (10 anni or sono), Giardini e Atletico si sono incrociate ben 7 volte e hanno sempre vinto i Giardini. Li conosciamo bene, trattasi di squadra piuttosto male assortita, ma affiatata e recentemente arricchita da tale Anichini, bomber vero che giostra con il numero 11. Per il resto hanno un forte portiere, leader assoluto di una compagine amante del gioco maschio (soprattutto col centrale difensivo Cappelletti, autore di interventi fin troppo rudi) ed impreziosita da un abile tiratore mancino. I Giardini dovranno purtroppo rinunciare agli indisponibili Manetti (autore di prove magistrali contro l’Atletico nella sua storia) e Frosini, all’acciaccato Maschio e all’infortunato Matteo Matera, che dovrebbe comunque rientrare dalla prossima. Bandini sarà a sua volta out per auto turn-over. La notiziona del giorno è il tanto atteso esordio tra i pali di Daniele Borrani, riserva di lusso del nostro Manetti, dalla grandissima carriera alle spalle, al momento senza squadra e disponibile a dar mano ai Giardini in caso d’emergenza. Dovrebbero poi rientrare sia il il bomber Bruno, che il bomber Lamioni, che ha già bucato la porta dell’Atletico 10 volte in carriera. Doppio turno in vista per gli eroici Sinameta e Gallo, entrambi in campo anche ieri sera col comparto a 7. Completano la lista dei convocati Patron Zatteri, il Chino Pellegrini e Sborgi, tutti agli ordini di mister Valiani. Nella speranza di riscattare la debacle di ieri sera e soprattutto nella speranza di vivere un post-partita degno, l’appuntamento è a domani, a una serata GVL tutta da vivere.

Esordio a 7 contro ragazzini indiavolati

L’esordio a 7 del nostro nuovissimo comparto GVL coincide con una discreta batosta… I giardiniani in verde, grazie alle mute prestateci dal Castello in attesa che le nostre siano pronte per tutti, incappano in una squadra di ragazzetti terribili, tutti giovanissimi, tutti velocissimi, magari non fenomeni, ma in grado col primo passo di creare miss-match ad ogni occasione. I Giardini in versione a 7 sono quelli annunciati, con l’unico nuovo acquisto al momento che risponde al nome di “Bledi” Blerdian Gurzi, attaccante con ottimi trascorsi. Bastano però 4 minuti per capire che la serata può essere di quelle da ricordare in senso negativo. L’orologio compie 4 giri di lancetta esatti e i Giardini sono già sotto 3-0… Tre affondi letali dei rivali del “Fanta Ti Sta” tagliano di netto la nostra difesa a 3, senza lasciare scampo al nostro portierino Matera. Dopo un simile inizio choc, i nostri si riordinano e, seppur gradualmente l’assetto difensivo inizia a rivelarsi meno vulnerabile, soprattutto dopo l’innesto di Pieri come braccetto destro e dopo il cambio di ruolo di Bottai, scalato dietro, anche perché davanti risulta sprecato, visto che non arriva di fatto un pallone. Ciò che sembra funzionare bene sin da subito è il centrocampo dove il solido Julian Sinameta, capitano di questa spedizione, viene accompagnato a turno dai migliori in campo di serata, Ale Gallo e soprattutto un Fiacchino in formissima, in grado di rubar palloni e provare qualche giocata, che contro simili avversari è una roba tutt’altro che scontata. I nostri arrivano addirittura un paio di volte alla conclusione, seppur senza fortuna. Materino para ciò che può, ma, sempre nel corso della prima frazione, deve arrendersi un altro paio di volte… La rete incassata su punizione forse non lo vede neanche esente da colpe (posizionamento barriera discutibile), ma è il pelo dell’uovo in una prestazione di spessore. Il primo tempo si chiude 5-0, i nostri cercano di prendere la gara per ciò che è, ovvero un allenamento contro una squadra già pronta e anagraficamente ingiocabile. Un pensiero costruttivo che porta i Giardini ad interpretare meglio la ripresa, in cui i nostri prendono decisamente le misure ai forti rivali, e che si chiuderà con un parziale ben più contenuto di 2-1, per un finale però comunque impietoso di 7-1. L’unica rete dei nostri la sigla il neo acquisto “Bledi”, piuttosto in difficoltà in verità a causa dei pochi palloni giunti in avanti e, su quei pochi, con scarsa reazione di gambe un po’ freddine. Il goal dei nostri è piuttosto fortuito, dato l’assist di pancia di Valiani ed il tiro del nuovo attaccante sporcato da una deviazione, ma infonde comunque speranza ai Giardini, che tra primo e secondo tempo crescono nettamente. Unica nota davvero storta di una serata comunque costruttiva, è il rosso diretto rimediato da capitan Sinameta, per una brutta reazione a provocazioni dei rivali. Non un bel gesto per la sua prima da capitano. I Giardini restano in inferiorità numerica per alcuni minuti e soprattutto perdono il loro giocatore più importante per la prossima (speriamo solo una) gara. In attesa di altri nuovi annunciati acquisti, probabilmente disponibili già dalla seconda uscita, in attesa che questa squadra in cantiere divenga sempre più solida, in attesa che rientri mister Dovellini, certo più allenatore del Patron Zatteri dell’esordio, e soprattutto in attesa di vivere un primo vero post-partita stagionale anche nel comparto a 7, visto che ieri sera è risultato impossibile, prendiamo il buono che c’è comunque stato e attendiamo con fiducia la seconda uscita del Torneo di Apertura, che sarà programmata eccezionalmente di giovedi (il 28…).

Anche il “7” al via

Il nuovissimo comparto a 7 dei Giardini di via Locchi scende finalmente in campo. La prima gara del cosiddetto “torneo di Apertura” del precampionato 2023, si terrà a Bellariva martedì 19 settembre con fischio d’inizio ore 21.30. La squadra avversaria di turno risponde al nome di Fanta Ti Sta che, come quasi tutte le squadra di calcio a 7 di zona, non conosciamo, né tantomeno hanno precedenti contro la nostra storica compagine. Il confermatissimo mister Dovellini avrà a disposizione da subito gran parte del roster annunciato. In porta andrà il giovanissimo allievo regionale Tommaso Matera, miglior giardiniano in assoluto nei recenti tornei estivi. Davanti a lui dovrebbe agire una difesa tre composta da Pieri, dal presidentissimo Antonelli e dall’esimio avvocato Laddomada. Il capitano della spedizione a 7, Julian Sinameta, per la prima volta chiamato a svolgere tale prestigioso ruolo, sarà il fulcro centrale della manovra, sostenuto da fantasisti di raccordo tra centrocampo e attacco. Si dovrebbero alternare nel ruolo Fiacchi e Gallo. Di punta c’è voglia di testare il possente Bottai, che può comunque far comodo anche in ruoli difensivi, ed il nuovo acquisto Blerdian Gurzi, forte punta albanese, ex giovanili del Tirana. Completa la lista dei convocati l’eterno Valiani, abile e arruolabile dove mister Dove lo riterrà opportuno. Per il momento restano fermi ai box sia Patron Zatteri, che ha dato disponibilità per una gara si e una no, sia gli altri due papabili nuovi acquisti, l’ex Steaua di Bucarest Marin Calofir e l’operaio CFIdratech Lucian Madalin Rosca, difensore ex EuroCalcio. Entrambi verranno testati nelle prossime occasioni. L’obiettivo, per una squadra neofita nel settore come noi storici footsaler, lo ricordiamo, è quello di divertirsi e possibilmente di vivere dei sereni post-partita come questo recentissimo a cui dedichiamo l’immagine di copertina… Tutto ciò che verrà di più, sarà un’enorme soddisfazione… Diverso è il discorso a 5, dove qualche pretesa c’è… Non a caso si preannuncia per giovedì l’esordio in GVL di uno dei più forti portieri del panorama di calcetto locale… Daniele Borrani… Ma di questo scriveremo più avanti.