Verso una settimana davvero piena…

Fanno bene i qui giardiniani presenti a godersi questo momento gioioso di spensieratezza a suon di pizze, birre e delizie ittiche di Tito, perché la settimana che viene sarà di quelle belle piene, divertenti certo, ma indubbiamente un tantinello stressanti… I Giardini di via Locchi non saranno chiamati soltanto al sesto turno di campionato sia a 7 (martedi), che a 5 (giovedì), ma con una selezionatissima delegazione GVL voleranno da Fiumicino per una nuova trasferta europea (mercoledi, giovedi, venerdi e sabato) a seguito della Fiorentina (trasferta in cui, lo sappiamo, la Viola è soltanto la scusa alla base dell’evasione dalla routine quotidiana…)… Non solo, sarà anche la settimana in cui la nostra scuola di danza gemellata, l’Urban Dance, imbastirà il suo spettacolo di Natale (domenica) e soprattutto, sarà la settimana in cui verranno a trovarci i nostri gemellati e carissimi amici Baruconi di Verona (sabato e domenica)… Tanta, ma davvero tanta roba… Provando a non impazzire e andando con ordine, al momento ci concentriamo su martedi 12 dicembre, giorno in cui il nostro sperimentalissimo comparto a 7 giocherà la sesta di campionato, contro una delle compagini più competitive, l’Hellas Cabbia, con i quali non vantiamo alcun precedente nella nostra quasi trentennale storia societaria. Mister Dovellini dovrà rinunciare agli indisponibili Pieri, Sgarmiglia e purtroppo anche Sinameta, alle prese con una cena natalizia di lavoro. Ai confermatissimi Antonelli, Gallo, Kuka, Valiani e Patron Zatteri (turn-over ancora annullato), si riuniranno però i rientranti Essaouri, Fiacchi, Laddomada e Tommy Matera. Dovrebbe completare la lista dei convocati il giovane Frulli. Chiudiamo con un breve cenno sui giorni che ci dividono dal ritorno in campo… Tra questi, il giorno giardiniano clou sarà certo domenica 10 dicembre, sia perché festeggerà il compleanno la signora di casa Pieri Giulia (AUGURONI!!), sia perché lo festeggerà il nostro Fiacchino, chiamato probabilmente al doppio turno la settimana prossima (e quella a 7 sarà già la sua 50esima gara in maglia GVL!!), sia perché la nostra Cantera ufficiale, gli allievi regionali del Castello, vivranno un’altra succulenta sfida salvezza alle 10.30 del mattino a Quarrata, nella tana dell’Olimpia… Una domenica tutta da vivere insomma, che darà il via ad una settimana GVL da urlo… E per la cena di Natale del 23 si rischia di superare le 60 adesioni… Un popolo pazzesco il nostro…

Ritorno alla vittoria con portierino super💪

Non è stato affatto facile, ma i nostri sono finalmente tornati a vincere, al termine di una gara combattuta, per niente scontata, decisa dalle giocate sublimi di un redivivo bomber Lamioni, da quelle finalmente costruttive del nostro Sinameta, da un buon gioco generale (seppur a tratti) e, non ultimo, dalla parate decisive dell’83esimo tesserato della storia societaria, il nuovo portierino classe 2007 Cosimo Fantini, detto “Il Prof”… Davvero una magia quella del DS Zatteri e della società, l’aver ripescato in extremis questo grande personaggio dalle indubbie doti, bravo soprattutto sulle parate coi piedi, fondamentale per questi 3 punti, mentre Manetti si gode le sue vacanze a Valencia, Borrani è perennemente infortunato, così come sono indisponibili i vari Antonelli, Tommy Matera, Essaouri e Pieri… La provvidenza ci consegna Fantini e noi lo accogliamo a braccia aperte speranzosi di rivederlo presto in campo. I Giardini si presentano all’Olympus per questa quinta giornata contro il San Polo C5, privi, oltre che del portierone Manetti, anche degli indisponibili Pellegrini, Gurzi e Maschio, che è però presente in panchina al fianco di Valiani, in uno splendido tandem di mister, figure che ci erano davvero mancate nelle ultime apparizioni. La gara si può suddividere in più momenti topici. Sensazionale inizio match dei nostri, enorme sofferenza a cavallo tra fine primo tempo ed inzio ripresa, poi una fase di grande equilibrio prima del nuovo dominio giardiniano nel finale di gara. Ad inizio match i Giardini giocano un calcetto sublime. Sinameta recupera palloni ovunque, Matteo Matera giostra da footsaler navigato, Lamioni illumina la scena a suon di giocate e Frosini, in barba alla sua veneranda età, palesa uno straordinario stato di forma. Il goal del vantaggio dei nostri arriva non a caso al termine di una pregevole azione corale imbastita da Sinameta, impreziosita dall’assist di Lamioni e finalizzata dalla freddezza sotto porta di Matteo Matera. Tuttavia gli avversari pervengono presto al pareggio grazie ad un calcio di punizione dal limite, con “dormitina” di Frosini che non si accorge dell’appoggio sull’avversario accorrente da destra. Ma i nostri sembrano averne di più e si riportano subito in vantaggio col bomber Lamioni, bravo nel tap-in sul portiere, dopo una conclusione da fuori di Frosini. Nella seconda parte del primo tempo però cala il buio. Dalla panchina non arrivano le risorse sperate. Bottai e Sborgi non sembrano in giornata ispirata, ancor meno il Patron Zatteri, che entra per la sua già 20esima gara stagionale e non siamo nemmeno a Natale… Sembra stia pretendendo un po’ troppo da se stesso, pecca in lucidità e perde il pallone sanguinosissimo che regala il pareggio ai rivali. Nel finale di tempo se non fosse per almeno tre super interventi del Prof Fantini, i Giardini andrebbero alla pausa addirittura sotto… Anche ad inizio ripresa sembrano averne di più i rivali, almeno fino al preziosissimo goal del 3-2 di Sinameta, di vitale importanza. Nell’occasione bravo il solito Lamioni a tentare la conclusione da fuori, glaciale Sinameta nell’avventarsi sulla ribattuta del portiere. E’ un momento di grande equilibrio nel match, gli avversari sono tutt’altro che arrendevoli, impegnano severamente Fantini e, grazie ad una deviazione dei nostri, recriminano anche per una clamorosa traversa. Presto però i nostri si ridestano e tornano a dirigere le danze e al calcetto corale e ragionato espresso ad inizio match. Lamioni mette Frosini solo davanti al portiere rivale, ma il numero 21 gli spara incredibilmente addosso. Poco dopo una sublime azione orchestrata da Matera propizia la più importante rete del match, la doppietta di Sinameta che vale il 4-2. Su una pallaccia persa da Frosini e su forse l’unica incertezza di serata di Fantini, i ragazzi del SanPolo riescono comunque a riportarsi sotto di un solo goal, ma ormai i Giardini hanno svoltato, mantengono il possesso palla con facilità e legittimano la vittoria con un gran finale di match. Sborgi sfiora il goal di tacco, poi è di nuovo un “bomber Lamioni show”… Segna il 5-3, l’arbitro glielo annulla inspiegabilmente fischiando un secondo prima del tiro per un fallo avversario al limite… Decisione folle quella di non concedere il gioco continuato… Lamioni stesso si incarica della battuta del calcio di punizione, che si insacca imparabilmente, con violenza e precisione inaudite, incocciando il palo interno. Sipario. Il 5-3 può essere festeggiato negli spogliatoi prima, come immortalato nella nostra immagine di copertina, e al vicino ristorante da Tito poi, per un post-partita finalmente come si deve. GRAZIE DI CUORE A TUTTI I PRESENTI PER AVERCI RIDATO IL SORRISO, soprattutto al nuovo portierino GVL.

Re Leone dacci la forza

Che l’immortale re Leone, bomber dei bomber, incontrato casualmente dal nostro Julian Sinameta in quel di via Gioberti, ci dia la forza per superare questo momento davvero avaro di risultati per una compagine, la nostra, abituata solitamente a vincere e convincere… I Giardini di via Locchi torneranno in campo col comparto a 5 domani sera, giovedi 07 dicembre, ore 21.30 sul sintetico indoor dell’Olympus Gavinana, con, speriamo, cenetta da Tito a seguire. Trattasi della quinta giornata Easy League, un torneo che non sta proprio andando come sperato alla vigilia e come i Giardini potrebbero fare… Speriamo sia la serata della virata decisiva. Degli avversari di turno, il San Polo C5 ASD, non si sa davvero niente, anche perché non ci sono precedenti contro di loro nella nostra quasi trentennale storia societaria. Quello che si sa è che i Giardini avranno ben quattro assenze pesanti nel roster dei titolari fissi… Mancheranno il Chino Pellegrini (arrivederci a gennaio pare…), bomber Gurzi (idem), capitan Maschio (che sarà presente però come vice mister in panchina con Valiani) e anche il nostro portierone Manetti, in vacanza con la famiglia a Valencia. Quest’ultimo sarà sostituito da una new entry assoluta, quel Cosimo Fantini, portierone classe 2007 degli allievi del Firenze Ovest (ancora per poco), vecchia conoscenza del clan Castello, che tutti chiamano semplicemente Prof. Sarà l’83esimo tesserato della storia giardiniana e sarà acclamatissimo data la continua emergenza nel suo ruolo, sia a 5 che a 7… Tutti i vice di Manetti (ma tutti tutti, e sono tanti…) domani risultano infatti indisponibili, quindi lunga vita al Prof e benvenuto in questo mondo di pazzi. Con lui ci saranno i confermatissimi Patron Zatteri, Nico Frosini, Sborgi, Sinameta, Bottai, Matteo Matera oltre al rientrante, preziosissimo, bomber Lamioni, per un roster davvero di tutto rispetto. Turn-over per il solo Bandini. A poche ore dal match, c’è giusto il tempo di seguire l’esordio della Viola in coppa Italia stasera… Un po’ di stadio, tra un match dei Giardini a 7 ed un match dei Giardini a 5, è proprio ciò che ci vuole…

Gran ripresa! Suicidio rimandato

Il comparto a 7 dei Giardini affronta la quinta giornata di questa sperimentalissima prima esperienza di campionato regolare, contro una delle più accreditate compagini del torneo, i Garra Charrua… Squadra esperta, rapida, affiatata, composta da calciatori a 7 di spessore. In questo delicatissimo momento di mancanza di risultati (non solo a 7, ahinoi), il nostro Patron, che tanto ci sente, vive sul bordo del precipizio, come ci ricorda la pittoresca immagine di copertina… Ma stavolta, ad un primo tempo di gran sofferenza, come era purtroppo da previsioni, nonostante la grande emergenza in rosa tra influenze e indisponibilità varie, segue una ripresa davvero arrembante, che vede i nostri chiudere ogni varco, lottare con grinta e tenacia, pressare e mettere in difficoltà i più forti rivali. Gioia per gli occhi per mister Dovellini e per tutta la banda a 7, che finalmente torna a divertirsi e a dimostrarsi competitiva, quel tanto che basta per non sfigurare… E basterebbe davvero poco… Senza tutti i 2007, data la tarda ora della sera, senza l’infortunato Pieri e gli influenzati Fiacchi e Laddomada (un’ecatombe insomma…), con Antonelli tra i pali, fortunatamente reclutando la gioventú di Matteo Matera e di Frulli, oltre al recuperato (si fa per dire) Marin Calofir, i nostri si approcciano all’evento consapevoli che tra noi e il Garra Charrua ci corrono categorie… L’approccio è devastante… Al primissimo minuto di gioco gli avversari sono già in vantaggio dopo aver sorpreso Antonelli, troppo fuori dai pali, con un apparentemente innocuo pallonetto… Dovellini propone un modulo diverso, il 2-3-1, in cui Frulli e Kuka giocano al centro della difesa davvero egregiamente, ma per il resto i nostri sono lenti, prevedibili, “giochicchiano” sulla falsa riga dell’ultima opaca apparizione. C’è comunque un uomo a terra, il Patron capitano della spedizione, quando gli avversari raddoppiano… Non bene l’arbitro nell’occasione. I nostri patiscono soprattutto davanti, dove Gallo, troppo individualista nelle giocate, non riesce ad incidere e, nel finale di frazione, incassano anche il 3-0, ancora una volta su una grave incertezza del portiere di serata. Antonelli di fatto frana su se stesso durante un’uscita, consegnando all’attaccante rivale la palla del tris. Nella ripresa mister Dovellini però stravolge il copione e prende saldamente in mano la partita. Si torna al modulo più nelle corde (3-2-1), Calofir e Valiani, i più in difficoltà, restano inizialmente fuori, i nostri iniziano a giocare sull’uomo, in pressing asfissiante. Non si produce un granché, ma si stronca sul nascere ogni iniziativa avversaria con redivive grinta e caparbietà. Frulli, di gran lunga il migliore in campo, sfiora il goal con un gran tiro da fuori, poi è Zatteri, schierato punta nel secondo tempo, a rubare palla alla solidissima difesa avversaria e a fallire l’appuntamento con la rete a tu per tu col portiere. Molto bene anche Sinameta e Matera in questa fase… Un gran secondo tempo insomma, che ci riconcilia con questo sport per noi ancora fitto di dubbi e incertezze. La rete del 4-0 rivale, davvero spettacolare e imparabile per Antonelli, arriva nei minuti di recupero, senza intaccare il super secondo tempo giocato dai nostri. Ora, alla bella (mezza) prestazione, dobbiamo fare seguire i risultati, che mancano da troppo tempo… Per questo ci affidiamo al comparto a 5 in campo domani… E dobbiamo fare seguire anche un degno post-partita, che con tutte queste gare in notturna, manca al momento come l’aria…

Natale Gvl: c’è la data

In questo momento di grigiore riguardo risultati e prestazioni, i nostri possono consolarsi almeno con l’organizzazione della cena di Natale GVL, che procede a gonfie vele. Il nostro popolo, parrebbe in massa, si riunirà per il cenone più atteso sabato 23 dicembre presso la Pizzeria Le Panche di Rifredi. Il gestore, il buon Roberto, metterà in scena il seguente menù: antipasto a base coccoli e polente fritte, bis di primi, arrosto misto con patate, tiramisù e birra media, per una spesa di appena 25euro cad…. 12 per i più piccoli (under 13) che avranno coca, patatine e giro pizza illimitato. Per i Giardini sembrano già certe le adesioni di Valiani, di almeno tre Matera, degli Zatteri (forse con Cristian), del Borrani, dei Sinameta, del Fiacchino, dei Lamioni, di Gallo e consorte, di ben 6 Manetti, di moglie e figlia di casa Maschio, dei Bandini, degli Sborgi, degli Antonelli, dei Cadetto, dei Caci, di mister Dovellini, dei Frosini… Un esercito insomma coloro che hanno già confermato, oltre 50 anime, e ce ne sono molti altri in forse… Vi aggiorneremo meglio più a ridosso. Tornando al campo e al prossimo impegno, i Giardini giocheranno la quinta giornata del campionato regular di calcio a 7, ancora in cerca del primo punticino in questa avventura sperimentale, martedi 5 dicembre alle 22.30 a Bellariva, contro la Garra Charrua. Non li conosciamo e ovviamente non vantiamo alcun precedente contro di loro in questa nostra recentissima storia a 7, ma da quanto abbiamo visto nei campi, simpatici non sono… I nostri dovranno fare a meno gioco forza dei 2007 Matera, Essaouri e Sgarmiglia, data la tarda ora del match, e del convalescente avvocato Laddomada, alle prese con un’infiammazione polmonare che dovrebbe risolversi entro i prossimi 10 giorni. In porta tornerà Antonelli. Con lui appaiono certe le presenze di Fiacchi (50esima in GVL per lui!!), Gallo, Valiani, Patron Zatteri, dei rientranti Kuka, Sinameta e di Matteo Matera, in prestito dal comparto a 5. Dubbio invece sui 2 che dovrebbero completare questa lista di convocati… Bisogna verificare le condizioni di Pieri alle prese con un guaio muscolare, così come Calofir, che potrebbe non aver risolto i suoi problemi alla schiena. In preallarme Lamioni, che però non verrebbe volentieri visto che gioca 24 ore prima con l’altra sua squadra, ma anche Frosini, che potrebbe finire in turn over a calcio a 5 (rischia un po’ ed è quindi opzionabile anche capitan Maschio)… Se ci fosse bisogno la società potrebbe affidarsi anche a Gurzi o al giovane Frulli, che ha ben figurato nella sua ultima apparizione… Nel fine settimana sono comunque attese le convocazioni ufficiali. Chiudiamo facendo un grande augurio di buon compleanno all’alieno Sermanni (la sua festa è proprio oggi!!) e ricordando a tutti che domenica 3 dicembre alle 10.45 del mattino, la nostra cantera ufficiale, gli allievi regionali del Castello, ospiteranno al Pontormo i pistoiesi del Capostrada Belvedere, in un avvincente scontro salvezza. Accorrete numerosi, i ragazzi hanno davvero bisogno del nostro sostegno.