I Giardini di via Locchi torneranno in campo con la squadra a 7 nella giornata di martedì 3 ottobre, compleanno del nostro fisioterapista Enrico Paris (AUGURONI!!), alle ore 22.30, presso l’impianto Bellariva, contro “Esco al Club Team”, che, come quasi tutte le squadre di calcio a 7, non conosciamo, né abbiamo mai avuto a che fare nella nostra quasi trentennale storia calcistica. In tale occasione la squadra dovrebbe presentare Arber Kuka, possente difensore albanese pronto ad entrare nel nostro roster. Si tratta dell’80esimo tesserato giardiniano dalla fondazione ad oggi, che chiude al momento, ma speriamo per tutta la stagione, il discorso tesseramenti. Con lui la squadra al momento sarebbe davvero completa sia per il 5, che per il 7. Mister Dovellini, all’esordio stagionale dopo le sue trasferte, potrà quindi contare sul nuovo centrale di difesa. Con lui ci saranno i confermatissimi Bottai, Calofir, Gallo, Laddomada, Pieri, Sinameta (sempre per la filosofia chissene…) ed il rientrante Valiani. Resta qualche dubbio sull’impiego di Fiacchi, di Gurzi, per il quale potrebbe scattare il turn-over e del portierone Tommy Matera. Dovesse risultare indisponibile, visto la tarda ora del match, speriamo di poter recuperare il presidente Antonelli, che ha acconsentito anche a svolgere il ruolo di vice-portiere quando il Materino non può. A breve, via chat, saranno diramate le convocazioni ufficiali. In panchina in veste di dirigenti, ci saranno sia Matera padre, che Patron Zatteri, per il quale il turn-over a 7 scatterà di sicuro data la sua disponibilità per una gara si e una no. Lo rivedremo in campo però col comparto a 5 il giorno dopo, in un insolito mercoledi… Ma di questo scriveremo più avanti. A proposito di Materino, domenica 1 ottobre il giovane portiere del nostro comparto a 7 compie 16 anni!! I Giardini stanno confezionando per l’occasione la sua prima vera maglia GVL col numero 73. AUGURONI AL RAGAZZO!! Sempre domenica, lo ricordiamo, compie il suo primo anno di vita anche il piccolo di casa Caci, Lapo!!! AUGURONI ANCHE A LUI. Sarà anche una domenica di sport sopraffino, come spesso accade nel mondo GVL. Agli appassionati di calcio giovanile si consiglia di recarsi nelle zone di Valiani, e più precisamente alla Palagina di Pieve a Nievole, dove la nostra cantera ufficiale, gli allievi regionali del Castello, giocheranno la terza giornata di campionato a casa dei “Giovani Via Nova”, storica squadra proprio del nostro Valians. Seguirà pranzo presso la “Cicceria Sale e Pepe”, consigliata proprio dallo storico numero 38. Anche gli allievi B di merito seguiti dal nostro Patron hanno turno assai ostico, domani, in casa al Pontormo, alle ore 15 contro la Settignanese. Per il fondatore dei Giardini sarà l’occasione per tornare a scrivere sulle pagine di Calcio più… Buon pallone e buon fine settimana a tutti.
Giornata di presentazioni in casa Giardini quella di ieri… Fanno infatti il loro esordio ufficiale due pedine tanto attese: l’esperto Marin Calofir ed il giovanissimo talento Giovanni Sgarmiglia. Il primo, oltre che un bravissimo ragazzo, è un calciatore dalla carriera sopraffina, gravitante tra i professionisti fino alla primavera dello Steaua Bucarest, fuori dai giochi che contano solo a causa di un bruttissimo infortunio, che ancora oggi, a 42 anni, dopo aver vinto tutto con squadre di calcio a 7 locali, gli provoca pensieri e timori. Profilo interessantissimo per i Giardini. Il secondo, a cui dedichiamo l’immagine di copertina, per molti di noi non ha bisogno di presentazioni, è il cuginetto del Patron e del Botta, trequartista degli allievi regionali del Castello, 16 anni appena, dotato di qualità tecniche davvero riservate a pochi. La seconda giornata del torneo di apertura, parliamo ovviamente del comparto a 7, regala quindi due nuovi elementi alla nostra già nutritissima rosa. Su Calofir intendiamo far affidamento in pianta stabile, su Sgarmiglia, visti i suoi tanti e più importanti impegni, ci accontentiamo di averlo in caso di necessità e quando lui avrà voglia di tornare. Sarà sempre e comunque il benvenuto. La gara di ieri sera, contro il Tito Team, squadra finalmente alla nostra portata, allenante, giocabile, sancisce purtroppo la seconda sconfitta nella serie, ma in questo caso il risultato, che per noi conta meno di zero, è pure un po’ bugiardo. I Giardini sembrano già più squadra dei rivali di turno, giocano un calcio più gradevole, si intuisce che lo fanno divertendosi, unico vero nostro obiettivo. Il risultato del campo poi viene sancito da episodi, stavolta a noi sfavorevoli, ma quel che conta è che stiamo diventando più presentabili, che ci stiamo prendendo gusto. Noi, squadra di calcetto, non saremo mai una vera compagine a 7, ma stiamo indubbiamente trovando un nuovo balocco con cui divertirsi. I Giardini si presentano ieri all’Olympus privi degli indisponibili Gurzi, Fiacchi, Tommy Matera, Antonelli e ancora senza il neo difensore annunciato Kuka. In campo vanno però il footsaler Manetti (grazie della disponibilità anche qua!!), Sinameta, squalificato al grido “chissenefrega” dato il carattere del match, e appunto i due neo-acquisti sopra-citati. Valiani, di turn-over, si cimenta nel ruolo di allenatore in una panchina ancora orfana del mister Dovellini, a Frosinone ancora inviato per la Fiorentina. Gli avversari del Tito Team rispondono con una squadra di calciatori esperti, ma non più molto atletici, forte però di rocciosi difensori centrali e di una punta che un tempo faceva faville a calcetto con l’Autoscuola Chiti. Davvero interessante la formazione iniziale dei nostri e davvero promettente il calcio espresso nel primo tempo. Davanti a Manetti la difesa a tre è composta da destra verso sinistra da Laddomada (stavolta di gran spinta), l’ottimo Sinameta e Bottai; Lamioni, faro del centrocampo, affiancato da un ispirato Gallo e a sostegno dell’unica punta Calofir. Dalla panchina arriveranno un Pieri più spento del solito, colui che spaccherà la partita, ovvero Sgarmiglia, e l’evergreen Patron Zatteri, capitano per l’occasione, alla seconda gara in 3 giorni. Il primo tempo scorre coi nostri che reggono benissimo il campo, rischiano poco, trovano comunque Manetti pronto quando ciò accade, e vanno più volte vicino al goal soprattutto con Calofir, Laddomada e Sgargmiglia, che sfiora la rete con l’occasione più nitida del primo tempo. La gara si sblocca però nella ripresa, quando Patron Zatteri, schierato insolitamente esterno di difesa a sinistra, in barba alle sue 45 primavere si inserisce dalle retrovie pronto a raccogliere un pregevole assist di Gallo. Il numero 11 svetta di testa, ma una deviazione gli impedisce di colpire la palla come vorrebbe… Il pallone gli carambola però sulla spalla sinistra e ne esce un pregevole, quanto molto involontario, tiro imparabile sotto la traversa, vicino al palo più lontano. La gioia del goal dura piuttosto poco però. Quella che forse è l’unica scelta sbagliata di serata, di un insuperabile Sinameta, regala la conclusione agli avversari, col pallone che si insacca dopo un’incredibile serie di rimpalli. E’ ora il momento migliore per il Tito Team, che raddoppia con un tiro da fuori piuttosto velleitario, ma che pesca il sorpreso Manetti un po’ fuori di porta. I Giardini e soprattutto Sgarmiglia hanno però la forza di risollevarsi. Il giovane castellano, al termine di una delle sue tante percussioni tra le linee, si inventa dal nulla il tiro incrociato ed imparabile del 2-2. Neanche il tempo di festeggiare il primo goal in GVL del ragazzo però, che una goffa autorete di Pieri (sfortuna nera), riporta in vantaggio i rivali… Quando si dice gli episodi… I Giardini vanno più volte vicino al pareggio, lo meriterebbero davvero… Ci credono soprattutto quando Bottai viene atterrato in area e conquista un rigore… Penalty che il Mangusta però calcerà in pieno sul palo. L’attaccante dei Giardini in questo finale di gara, troppe volte gioca a testa basta e non vede Sgarmiglia liberissimo per la conclusione, però sarebbe anche bravo nel procurarsi un altro rigore… Solare… Che l’arbitro invece non ravvede. In pieno recupero i nostri sono visibilmente stanchi… La soddisfazione più grande del match accade quando il loro unico vero “rompicoglioni” di turno (davvero odioso) si ritrova tutto solo davanti a Manetti, lo scarta e calcia a botta sicura, quando accorre un eroico Sinameta a salvare sulla linea, aggiungendo qualche frasuccia che lo scarpone merita… Il 4-2 arriva comunque all’ultimo minuto di recupero a suggellare un risultato davvero ingiusto. I nostri, quasi in massa e comunque assai soddisfatti della prestazione, continuano la serata, in onore anche agli avversari di turno, proprio da Tito, tra pizze prelibate, piatti di pesce sopraffini e fiumi di birra… Lunga vita al nostro amato pallone….
Con questa super immagine copertina dedicata ad Arianna Bandini, che ha recentemente festeggiato 4 anni (auguroni ancora), andiamo presentando la seconda uscita stagione del comparto a 7 dei Giardini, in occasione della seconda giornata del Torneo d’Apertura in programma domani, giovedì 28 settembre, alle ore 21:30, presso l’Olympus Gavinana. I nostri se la vedranno contro il Tito Team, che come quasi tutte le squadre a 7 del panorama provinciale, non conosciamo minimamente… Ancora assente, poiché dietro alla Fiorentina, il nostro mister Matteo Dovellini, così come assente sarà il suo vice Steo Dimita, partito per l’Oktober Fest, beato lui… In panchina, anche perché appiedato dal turn-over, ci sarà il mister del 5, Alessio Valiani, detto Valians, che dovrà fare a meno degli indisponibili Antonelli, Tommaso Matera e Gurzi, oltre che dello squalificato Sinameta, che dovrebbe stazionare dietro la rete in suo supporto. La squadra messa a disposizione dalla società al tecnico, si preannuncia comunque competitiva e infarcita di esordi assoluti. Partiamo dai volti noti… In porta si sacrificherà Manetti, con lui veterani del calibro di Pippo Pieri, Davide Bottai e Daniel Lamioni, graditissima sorpresa dell’ultim’ora, che sostituisce il nostro Patron, dirottato con piacere verso la dirigenza (a “7” non giostra certo come a “5” e si sacrifica volentieri…)… Ci saranno poi giardiniani consolidati come Ale Gallo, Fabrizio Fiacchi, oltre all’immancabile avvocato Laddomada. Gli esordienti assoluti saranno tre, che porteranno i nostri storici giocatori a quota 80, dalla fondazione (anno 1996) a oggi… Trattasi di Marin Calofir, attaccante e centrocampista oggi stagionato, ma con trascorsi, pare, addirittura alla Steaua di Bucarest; Arber Kuka, possente difensore centrale sponsorizzato dal nostro Sinameta; ed il giovanissimo classe 2007 Giovanni Sgarmiglia, cugino del Botta, cuginetto o bis cugino, che dir si voglia, del nostro Patron e di suo figlio Massy, dotato di estro e tecnica davvero sopraffini, che i Giardini sognano da tempo di tesserare. Con un simile roster a disposizione si spera che i nostri riescano decisamente a far meglio rispetto al doloroso esordio. Chiudiamo con un grande buon anniversario ai nostri amici Alessandro Berchicci e Maria Sole, che proprio oggi festeggiano nove anni di matrimonio. Speriamo domani di festeggiare pure noi…
Davvero competitivo il roster dei Giardini comparto a 5 quest’anno… Anche la seconda gara del Torneo di Apertura lancia segnali oltremodo positivi. Contro una squadra di classe 2002 e 2004 (che annovera persino un 2008), i nostri, mediamente 30 anni più vecchi, dominano la disputa senza se e senza ma, per almeno un tempo, salvo poi cedere alla distanza, ma decisamente senza sfigurare. L’Ignoranteam è quasi totalmente rinnovato… Della vecchia squadra si riconosce giusto il portiere, un altro paio di elementi ed il preparatissimo mister Riccardo… Nei Giardini mancano invece pedine importanti del calibro di Sborgi e Sinameta, quest’ultimo appiedato dal turn-over. Chi scende in campo però, e quest’anno sta diventando una costante, non fa rimpiangere gli assenti, anzi, la squadra risulta sempre all’altezza. Nelle prime battute si intuisce subito il passo importante dei rivali, soprattutto nei primi metri, la loro corsa inesauribile e le straordinarie doti tecniche di un paio di loro. Ma i Giardini tengono molto bene il campo, chiudono ogni varco, e sul poco che concedono ci pensa il rientrante Manetti, apparso da subito in gran serata. Se gli avversari passano in vantaggio accade per pura casualità… Due rimpalli, di cui uno di gomito, non ravveduto dall’arbitro (magazziniere di acf, assai cieco nell’occasione…), oltre a una palla “sbucciata” che inganna Manetti, e l’Ignoranteam si ritrova, non si sa come in vantaggio… Il primo tempo è giocato alla grande dai nostri, soffre giusto un po’ Frosini, non apparso particolarmente in serata, e un po’ anche Matera, all’esordio stagionale, che deve avere ovviamente il tempo di ritrovare la condizione. Per il numero 67 sono già 54 presenze in GVL, che gli consentono di superare il portierone Viappiani ed entrare nella top20 dei giardiniani più presenti di sempre. A rimettere le cose in chiaro ci pensa l’anziano Patron, appena entrato e perfettamente lanciato in contropiede dal Chino Pellegrini. Il goal del numero 11 è davvero una perla… Lo sigla in corsa, con un delizioso pallonetto a scavalcare l’uscita del portiere. E’ un super momento per i nostri, che raddoppiano poco dopo col migliore in campo di serata, quel Chino Pellegrini che, dopo un dribbling secco, fa partire il suo mancino imparabile per la 180esima volta da quando veste il GVL. Per il resto del primo tempo è ordinaria amministrazione per i Giardini, che sembrano riuscire a gestire senza troppi patemi… Ma nella ripresa il film cambia trama. Bandini è out per un dolorino muscolare e non va oltre i suoi 5 minuti circa giocati nel primo tempo. Il bomber Bruno, atleticamente ancora indietro, cala alla distanza in modo piuttosto vistoso, soprattutto dopo l’aver preteso di giocare lungo l’out… Un po’ tutti i nostri iniziano a concedere, a non giocare più la palla sui piedi, ad accusare un calo di lucidità, che dopo aver rincorso per mezzora simili raggazzotti terribili ci sta… Dopo una loro traversa che profuma di avvertimento, il 2-2 arriva comunque con un altro goal fortunoso… Ancora un pallone incocciato male dal loro attaccante, a beffare Manetti in uscita. Dopo il pari però, in tutta sincerità, è l’Ignoranteam a meritare di più. Mataj avrebbe la palla buona per il nuovo vantaggio GVL, in un contropiede due contro uno, ma non appoggia a Zatteri e spreca malamente… Segue un soliloquio dei rivali, che trovano il 3-2 con una bella girata del loro giocatore più rappresentativo, che fa perno su capitan Maschio (comunque buona prova la sua), si gira e trafigge Manetti. I Giardini sembrano piuttosto stremati e non riescono a reagire… Nel finale arriva addirittura il quarto goal rivale. C’è comunque la consapevolezza di essere in condizione, di aver comunque ben figurato. Tener testa a squadre tanto più giovani è già di per sé una soddisfazione. Allenandosi, continuando ad impegnarsi, questa può essere davvero una stagione di alto spessore. Merita citazione anche il post-partita, un’organizzazione Nicola Matera, vissuta da quasi tutta la squadra, mister Valians (ottima prova la sua) compreso, al Daddy’s Burger di Piazza Beccaria, per un’abbuffata burgerosa e birrosa stra-meritata e davvero di pregevole categoria…
Mentre si gustano il troiaioso ma succulento panino del Rosso, i Giardini hanno già la testa al prossimo incontro, il secondo del Torneo di Apertura del calcio a 5, in programma per martedì 26 alla Sales, con fischio d’inizio ore 20.15, e sicura (quindi) cena a seguire, degna di un post-partita GVL. Calcetto al martedì e calcio a 7 al giovedi… La federazione mette in atto un ribaltone su quelle che erano le richieste giardiniane ad inizio stagione, ma nella fase di precampionato, lo sappiamo, ci sta eccome. Gli avversari della seconda d’apertura sono i ragazzi dell’Ignoranteam, già affrontati 3 volte nella nostra epocale storia, a partire dal precampionato 2020. Su 3 precedenti, altrettante vittorie dei Giardini, intenzionati quindi a confermare la cabala. Trattasi di un club di classe 2002, giovanissimi quindi, ma coi piedi non proprio educatissimi… Ad alcuni mancano proprio i fondamentali, ma sono molto affiatati e nel frattempo avranno certo acquisito esperienza. Meritano citazione il difensore centrale, che solitamente giostra col numero 5 ed è il più talentuoso in rosa, Furiani, che è il loro unico vero uomo-goal, il portiere, che non è malaccio ed i simpatico allenatore, Riccardo, un idraulico ex grande portiere e vecchia conoscenza di alcuni di noi. I Giardini risponderanno col rientrante Manetti tra i pali, autore di prestazioni magistrali contro l’Ignoranteam in passato. Rientri pressoché scontati anche per l’infortunato Matera Matteo (finalmente) e per l’acciaccato capitan Maschio. Dovrebbero tornare in campo per l’occasione anche i veterani Frosini e Bandini. Per il resto ci si aspettano conferme da Patron Zatteri, bomber Bruno Mataj ed il Chino Pellegrini, che ha già bucato 5 volte in carriera la loro porta. Verso il turn-over al momento Julian Sinameta, mentre è già sicuro del turn-over il bomber Lamioni, che ha inaugurato una sorta di alternanza con Bandini per questa stagione. Al momento comunque è Sborgi, l’unico indisponibile tra i giocatori annunciati. Veniamo agli eventi del ricchissimo weekend giardiniano… Domani, 23 settembre, il nostro tesserato Matteo Matera compie 19 anni!! Auguroni a lui e alla neo-quattordicenne Viola di casa Patron, che festeggia lo stesso giorno… Età difficile questa… Mentre Viola e Matteo festeggeranno, gli allievi B di merito del Castello, accompagnati dal nostro Patron, alle ore 18.00 ospiteranno al Pontormo l’Alleanza Giovanile di Dicomano per la seconda di campionato. Il giorno dopo invece, domenica 24, sarà festa ancora più grande… A festeggiare sono Arianna Bandini (4 anni), Aurora Dotta (8!!) e gli Stei, che vivranno il settimo anniversario di matrimonio. La mattina di una domenica così festosa, gli allievi regionali di Massy, nostra cantera ufficiale già conclamata, alle 10.45 del mattino sono chiamati a riscattare la sconfitta al debutto contro la forte Lunigiana Pontremolese. A tal proposito la società Giardini di via Locchi, così come l’Atletica Castello, venute a conoscenza della tristissima notizia, si uniscono al loro cordoglio e a quello di tutto il mondo del calcio giovanile per la prematura perdita del loro giovane fantasista Gabriel, scomparso a seguito di un drammatico incidente stradale. Un classe 2007 con tutta la vita davanti. Una tragedia incredibile. A Castello, nel nostro piccolo, imbastiremo iniziative, non faremo mancare il nostro affetto ai ragazzi di Pontremoli, che stanno affrontando così tanto dolore…