In attesa del Ragnaia e di nuove iniziative Gvl in ponte…

I Giardini hanno una gran voglia di tornare a volare in Europa… C’è già una chat dedicata alla trasferta viola di Poznan, ma voci di corridoio ci dicono che niente del genere dovrebbe andare in porto… Mentre per un’eventuale finale a Praga… non succede, ma se succede…, pare ci sia una possibile adesione di massa. Così come per la festa sarda che qualcuno sta già ventilando, che pare sarà organizzata nel campo del Patron in questa primavera appena iniziata… Staremo a vedere e vi terremo certo aggiornati. Intanto i nostri si concentrano sull’ottavo turno del girone di ritorno, che li vedrà finalmente di nuovo protagonisti a Castello, contro il blasonato Ragnaia AC, con enorme necessità di punti per entrambe le compagini. Il Ragnaia lo conosciamo bene e crediamo poco alla sua attuale disastrosa posizione di classifica… E’ la squadra del super bomber Timpu, di Langone coi suoi trascorsi in serie A con l’Empoli e del capocannoniere del torneo Barresi. Evidentemente di rado sono stati al completo, ma contro i Giardini, di solito, lo sono eccome… Una squadra abilissima nel giro-palla, esperta, profonda conoscitrice del calcetto, ma quando orfana dei suoi pezzi da 90, piuttosto aggredibile. I sei precedenti storici, il primo dei quali risalente alla Golden League 2018, raccontano di due affermazioni giardiniane e ben 4 vittorie rivali. I Giardini contano di recuperare il 2004 Fiacchino, protagonista di gare memorabili in passato contro di loro, ai quali ha segnato già 4 volte nella sua giovanissima carriera GVL. La speranza è anche quella di recuperare i vari infortunati Sinameta, Mataj, Matera, Manetti, tutti con acciacchi che al momento non garantiscono presenza. Sicuri assenti al momento però soltanto gli indisponibili Pellegrini e Antonelli, oltre a Valiani che osserverà il suo turn-over. Dovrebbe rientrare Patron Zatteri, dovrebbero essere poi confermati Gallo, Maschio e Frosini, uno che storicamente patisce eccome il Ragnaia… Le convocazioni sono comunque attualmente un rebus, che scioglieremo soltanto nel prossimo fine-settimana analizzando le condizioni degli infortunati. Fine settimana che sarà denso di impegni pallonari per tutti gli amanti del calcio giovanile… Su tutti i match da noi consigliati spicca Rondinella-Castello dei giovanissimi regionali seguiti dal nostro Patron, che si giocherà ad Ugnano domenica 26 mattina. In caso di vittoria i 2008 si porterebbero a soli 4 punti dalla Rondine e dalla salvezza, riaprendo di fatto dei giochi che sembravano ormai chiusi… Una gara tutta da vivere… Poi consigliamo Castello-Sporting Arno, categoria allievi B di merito, che vede il nostro Zatteri Junior chiamato a riscattare un periodo un po’ di crisi di identità, sia suo personale, che dei suoi 2007… Fischio d’inizio ore 15.00 del sabato, ovviamente al Pontormo… La gara con lo Sporting, visti i passati incroci di mercato, è un altro appuntamento da non perdere. Chiudiamo con gli allievi B regionali della Sestese, ancora proprietari del suo cartellino, che alle 16.45 del sabato saranno a Prato, sul campo dello Zenith Audax. Buon pallone a tutti.

Il punto sul campionato: scontro al vertice a reti bianche

Il tanto atteso big-match al vertice, tra la capolista Real Madrink e la seconda della classe Bulls C5, delude un po’ le aspettative e termina a reti bianche. La squadra leader in classifica può così mantenere il + 7 sulla più diretta inseguitrice, anche se, va ricordato, il Real giova di una gara in più disputata. Il bomber dei Bulls Tonelli resta quindi a secco e perde il secondo posto tra i cannonieri, scavalcato da Giorgi del San Donato, terza della classe, autore di una prestigiosa tripletta nella goleada inflitta dai Rangers al Campone. Quarta in classifica, ora in solitaria dopo la sconfitta del Campone, la New Prognosi Riservata, che vince con gran fatica contro il fanalino di coda Sercenze e si mantiene nelle zone altissime, seppur aiutata dalla gara in più all’attivo. Il suo straordinario goleador Niccolò Rocco, autore di un poker, entra per la prima volta nella Top Five dei bomber del torneo (a segno anche il solito Zizzi). Merita citazione anche il mattatore del Sercenze Bognomini, che invece fa il suo esordio in Top Ten. Quinto il Campone, ancora sesti i deludenti Giardini di via Locchi di turno, bravissimi, come da immagine di copertina, attorno ad un tavolo, ma assai depressi in campo, nell’1-2 subito dal più modesto Sant’Angelo Roosters, che segue i nostri settimo ora a -5. Chi delude più dei Giardini è il Ragnaia, addirittura ottavo, 9 punti sotto ai nostri nonostante la gara in più disputata, che stavolta perde contro il Vodka Juniors penultimo, con un secco 3-1 (doppietta di Panebianco e capocannoniere Barresi a secco). Occhio comunque… Che proprio questo deluso Ragnaia sarà la prossima avversaria dei Giardini… Terzultimo l’SS Firenze ASD che riposa, poi, dopo i ragazzi Vodka in ascesa, troviamo l’FC Sercenze sempre più ultimo, a soli 4 punti.

Male in campo, bene a tavola…

Ci consoliamo con questa meravigliosa immagine della primogenita di casa Lamioni con le sue 6 candeline (AUGURONI ANCORA SOFI! Abbiamo saputo che ha festeggiato più volte e per giorni:-) e con la ricca mangiata di ieri sera al Movida, perché stando a quanto si vede in campo, il momento dei Giardini è più che depressivo… Anche ieri sera la fortuna non ha propriamente assistito i nostri… La squadra si presenta al “Peretola” priva dei giovani 2004 Fiacchi e Matera (entrambi…), priva dei suoi uomini goal Mataj e Sinameta (entrambi…), col Chino Pellegrini, per motivi familiari, disponibile di fatto solo il secondo e tempo, e con il portierone Manetti che si infortuna durante la fase di riscaldamento… Guaio alla schiena per lui… Peggio della trama di un film horror. Di buono c’è che il portierone stringe i denti e decide comunque di scendere in campo, e che la società riesce a ripescare dal turn-over sia il presidente Antonelli che Frosini, oltre a riabbracciare il prestigiatore Bandini, questo ci fa davvero piacere, addirittura alla sua gara d’esordio in campionato. Meglio tardi che mai… Purtroppo a causa di un brutto errore tattico commesso da Valiani, i Sant’Angelo Roosters passano subito in vantaggio. Trattasi di avversaria non trascendentale, ma abilissima nel chiudersi a riccio, oltre che forte di quello che probabilmente è il miglior portiere del campionato. Questo rende l’errore difensivo iniziale dei Giardini ancora più pesante. La squadra fatica terribilmente nel trovare spazi e nelle uniche due vere occasioni nitide da goal, su conclusioni di Antonelli e Frosini, l’estremo difensore rivale si esalta con altrettante autentiche prodezze. Nel finale di prima frazione un Manetti più che dolorante riesce con fatica ed incredibile bravura a sventare il punto del 2-0, poi arriva il Chino, che infonde ottimismo e motivazioni ai suoi. Ma anche nella ripresa purtroppo la trama non cambia. Dopo una grandissima conclusione di Antonelli, con annesso nuovo miracolo del portiere rivale, gli avversari riprendono coraggio, non si limitano più a difendere, comprendendo che prima o poi magari il fortino potrebbe cadere, e provano a chiuderla. Dopo aver colpito un palo clamoroso, un loro tiro senza alcuna pretesa, di fatto un passaggio al nostro portiere, giunge nel momento in cui a Manetti si acutizza il dolore. Il portierone scende per bloccare la palla, ma si contrae per il suo problema fisico e il pallone sfila inesorabilmente in porta. Per i Giardini è davvero una mazzata. La squadra comunque reagisce con conclusioni a raffica a firma soprattutto Antonelli e Pellegrini, ma la loro porta risulta inviolabile. Quando capitan Maschio, con una giocata sublime, mette in porta Frosini a portiere finalmente battuto, ma l’incontenibile fallisce l’appuntamento col goal a porta spalancata, si intuisce che l’andazzo purtroppo è e resterà questo… Nel frattempo Manetti compie un altro pregevole intervento, che lo mette però definitivamente KO. In porta al suo posto va Antonelli. Torna in campo Valiani anche nella ripresa, seppur con minor minutaggio rispetto alla prima frazione, ma una sua velenosissima conclusione si stampa inesorabilmente sul palo. Alla fine il goal dei Giardini arriva lo stesso, grazie ad un bel guizzo di Gallo, probabilmente il migliore dei suoi, ma per fine intendiamo davvero la fine. Dopo il 2-1 c’è solo un minuto di recupero da giocare, nel quale in Giardini di fatto non si avvicinano più alla porta rivale. Provando a trovare del buono in un’altra serata davvero deludente dal punto di vista del risultato, che probabilmente tarpa le ali ai nostri per quel che concerne ormai ogni sogno di alta classifica, la squadra è comunque stata più che felice di riabbracciare la storica figura di Bandini, presente anche nel post-match, dove i Giardini si confermano molto bravi a tavola, anche dopo essere stati meno bravi in campo. Soprattutto nel primo tempo, col pieno di benzina nei polmoni, l’eterno ragazzo ha dimostrato ancora voglia e numeri. L’ammonizione che riceve per le reiterate proteste nei confronti del dg, lascia anche intendere quanto ancora tenga ai nostri colori… Del resto nessuno ne dubitava.

Fame vera di punti

Fame di punti, quella che hanno avuto per tutta la stagione gli allievi regionali del Castello dei grandissimi mister Donadi e Dovellini, e che finalmente li ha portati alla salvezza matematica, con ben 5 giornate d’anticipo sulla fine del torneo. A loro vanno i complimenti anche dei nostri tifosi e i ringraziamenti, oltre che per le belle emozioni, per aver coinvolto il classe 2007 Massy Zatteri, quando necessario!! La stessa vera fame di punti che devono per forza tirare fuori ora i Giardini, chiamati a scalare la classifica e tornare prima possibile dove il loro blasone meriterebbe. L’occasione per invertire il trend si presenterà martedì prossimo, il 21 di marzo, primo giorno della nostra amata primavera… In occasione della settima giornata di ritorno, i Giardini saranno di scena a Peretola, sul sintetico outdoor del Firenze Ovest, con fischio d’inizio ore 21:30. L’avversaria di turno è il Sant’Angelo Roosters, squadra che segue i nostri di una posizione in classifica, ma che sta attraversando un discreto momento di crisi ed è comunque a meno 8. Trattasi sicuramente di un buon collettivo, dotato di un portiere fortissimo, con indubbi problemi in fase di finalizzazione, ma abilissimo nel chiudersi a riccio e rendere inespugnabile il proprio fortino. Gli storici e tutti recenti precedenti con i nostri sono in perfetta parità e raccontano di una vittoria GVL, un pareggio e una loro affermazione. I Giardini per l’occasione dovranno fare a meno al 100% di Fiacchi indisponibile e del Patron Zatteri appiedato dal turn-over, ma sicuramente presente nei panni di mister in panchina. I convocati dovrebbero essere Manetti, capitan Maschio, Matera, Gallo, Sinameta (che ha già bucato la loro porta due volte), bomber Bruno, Valiani, con l’ottavo ancora in dubbio tra il Chino Pellegrini (ancora in forse, ed è un peccato visto quanto ha ben figurato contro di loro in passato), Frosini e Antonelli (entrambi a rischio di turn-over, il primo, Frosini, che avrebbe anche qualche vecchio peccatuccio da farsi perdonare, commesso in match passati proprio contro i Roosters…). Ne sapremo di più nel weekend. La settimana GVL che ci divide dal ritorno in campo prevede anche altri appuntamenti importantissimi… Domani, giovedi 16 marzo, è il primo compleanno della piccolissima Emi Jacopozzi. AUGURONI A TUTTA LA FAMIGLIA DEL NOSTRO AMICO FENOMENO. Il giorno dopo, venerdì 17 marzo, irlandesissimo giorno di San Patrizio in cui il nostro Patron e la Patronessa si fidanzarono 26 anni or sono (eroi…), festeggia il sesto compleanno la primogenita di casa Lamioni, Sofia… Un abbraccione alla bomberina e a tutta la famiglia!! Non ultimo domenica 19 aprile, come sappiamo tutti, sarà la festa dei PAPA’… E di papà, nel mondo GVL, ce ne sono tantissimi!!! AUGURI A TUTTI RAGAZZI!! Per gli amanti del calcio giovanile, chiudiamo coi soliti consigli per il weekend. La gara più interessante sembrerebbe quella della nostra cantera ufficiale, gli ALLIEVI B DI MERITO del Castello, che saranno in trasferta a Bagno a Ripoli sabato 18 alle ore 16.30. La speranza è quella di tornare alla vittoria e di rivedere finalmente in campo dal primo minuto il nostro Zatteri Junior. Gli Allievi B regionali della Sestese, ancora proprietari del suo cartellino, ospiteranno al Torrini, più o meno in contemporanea, il Venturina secondo in classifica. Ultimissima spiaggia (se ancora si può dire così) per i giovanissimi regionali biancoverdi seguiti dal nostro Patron, che, terzultimi, domenica 19 alle 10.45, ospiteranno il Montespertoli quartultimo. Ce n’è per tutti i gusti…

Il punto sul campionato… mentre i nostri riposano

Questa iconica recente immagine scattata a Lisbona, ci ricorda come i nostri siano davvero bravi quando sono a riposo… Ma mentre i Giardini riposano, le rivali in classifica ballano e la squadra laureatasi solo poche settimane fa campione di inverno, precipita addirittura al sesto posto in classifica, ben fuori al momento anche dalla zona Top League. Nelle cinque restanti giornate occorre dare tutto per tornare in carreggiata… La capolista Real Madrink mantiene il +7 dai Bulls secondi (seppur con una gara in più disputata), battendo in scioltezza il fanalino di coda FC Sercenze, anche se bomber Giannelli resta a secco e perde il secondo posto nella classifica marcatori, scavalcato proprio da Tonelli dei Bulls. Bulls che vincono con un secco 8-0 sull’SS Firenze ASD, proprio grazie ad una super-prestazione del loro bomber, che sigla una roboante manita e si porta a soli 2 goal dal capocannoniere del Ragnaia Barresi. Nel big-match del turno, che mette in palio il provvisorio terzo posto, i San Dontato Park Rangers ridimensionano e scavalcano in classifica la New Prognosi Riservata, con un secco 6-2. Da segnalare la tripletta di Giorgi, ora in TOP FIVE marcatori e la doppietta di Ambrosio, che torna a sua volta in TopTen. Per la New Prognosi, che scende al quarto posto, a segno il solito Zizzi. Quarto posto anche piuttosto virtuale, vista la gara in più disputata e visto che il Campone li aggancia battendo 3-1 il Ragnaia, in cui resta a secco anche il capocannoniere Barresi. Sesti, come purtroppo annunciato, i Giardini che riposano, poi una vera e propria voragine, visto che la settima, i Sant’Angelo Roosters, perdono incredibilmente 0-9 contro la penultima della classe, i Vodka Juniors (in goal anche il solito Panebianco), e restano a -8 dai Giardini nonostante la gara in più disputata. In classifica seguono il peggior Ragnaia degli ultimi anni, l’SS Firenze ASD, appunto i Vodka Juniors e l’FC Sercenze, con appena 4 punti.